Collateral Management: al via il terzo capitolo della ricerca TAS-CeTif
TAS e Cetif sono ancora insieme al lavoro per realizzare una nuova ricerca che avrà come oggetto Intraday Liquidity & Collateral Management: gli effetti di T2S e dei nuovi standard sull’ottimizzazione della liquidità.
Prosegue dunque la collaborazione avviata due anni fa sull’argomento (consulta i risultati del precedente studio, dal titolo “L’integrazione strategica e operativa del Collateral Management”).
La nuova ricerca mira ad individuare le politiche di gestione della liquidità infra-giornaliera, indicandone le principali criticità e ricercando nelle politiche di Collateral Management, nelle nuove piattaforme di regolamento delle transazioni e nelle nuove forme di partecipazione delle opportunità ulteriori per l’approvvigionamento di liquidità.
In particolare TAS e CeTif, con il coinvolgimento dei maggiori operatori del settore, si propongono di:
- aprire un tavolo di confronto tra i tesorieri delle banche, al fine di favorire un proficuo scambio relativo alle principali evoluzioni normative e alle criticità ad esse connesse
- facilitare i processi di comunicazione tra istituzioni bancarie, autorità (Banca d’Italia) e altre istituzioni del settore (es. Monte Titoli)
- identificare i metodi più efficienti per una corretta gestione della liquidità infra-giornaliera, individuandone le best practice e supportando le banche nell’identificazione delle relative peculiarità e criticità, i punti di forza e di debolezza, i tratti distintivi, individuando anche i possibili trend di evoluzione
- individuare il contributo della nuova piattaforma tecnica comune per il regolamento contestuale delle transazioni in titoli (T2S) alle politiche di gestione del Collaterale e alle politiche di gestione della liquidità
Per ulteriori approfondimenti visita il sito di CeTif