L’eccellenza tecnologica IBM schiude nuove potenzialità per gli applicativi TAS
Consolidando una partnership già proficua e radicata, TAS porta il meglio dell’innovazione IBM nei propri applicativi, per offrire ai clienti i vantaggi di una tecnologia sempre più versatile e intelligente, in grado di assicurare scalabilità, sicurezza e TCO al servizio dei processi di business.
Nell’ambito delle proprie soluzioni di cash management, TAS ha concluso con successo la certificazione del proprio modulo Network Gateway for SCORE per piattaforma PureApplication, capace di offrire ottime prestazioni e massima semplificazione nel presidio operativo e nella manutenzione di applicazioni con grandi volumi di transazioni e con service level agreement contrattualizzati da rispettare.
La stessa ricerca di flessibilità e facilità di tuning tecnologico è alla base della scelta di rendere fruibili gli applicativi dipartimentali di TAS per la gestione dei processi di Post Trading sulla piattaforma IBM zLinux, che la maggior parte della clientela bancaria ha nativamente a disposizione sui propri mainframe e che permette di non dover rinunciare alle caratteristiche vincenti dell’ambiente “principe” del settore Bancario italiano, permettendo però la convivenza sulla medesima macchina delle applicazioni legacy ancora legate ai mondi CICS/Cobol con quelle basate su tecnologia aperta, non proprietaria, del mondo Linux.
Si riconferma così un percorso che mira a dare uno spessore tecnologico sempre maggiore alla collaborazione tra TAS e IBM, confermando l’impegno di un Independent SW Vendor come TAS nella direzione di una evoluzione costante dei propri applicativi, attingendo al meglio che il mercato della tecnologia possa offrire, per generare sinergie che si traducono in valore per i propri clienti.